Le 4 stagioni della celiachia: come affrontarla nei diversi passaggi evolutivi
L’incontro, che rientra nel progetto Tra il Dire e il Fare, avrà luogo a Ravenna dalle 20, alle 22,30.
La Dott.ssa Silvia Dietista e la Dott.ssa Michela Rizzardi Psicologa prenderanno in considerazione i diversi aspetti che possono migliorare la vita di un celiaco: da una parte il sistema di leggi e servizi che lo tutelano e dall’altra il modo in cui la diagnosi di celiachia viene vissuta.
Prendendo in considerazione il momento di vita in cui arriva la diagnosi (infanzia, età scolare, adolescenza, età adulta), è importante focalizzare l’attenzione su alcuni caratteristiche delle varie fasi di vita. Ognuno di questi momenti porta in sé dei tratti peculiari che si vanno a intrecciare con l’arrivo del cambiamento obbligatorio che ogni celiaco deve mettere in atto al momento della diagnosi. Fondamentali sono anche i momenti di transizione e le eventuali difficoltà che potrebbero subentrare anche dopo anni dalla diagnosi.
L’incontro è gratuito previa iscrizione obbligatoria (30 posti disponibili) da effettuare lasciando un messaggio in segreteria con nome e recapito telefonico al numero 0532/241160 oppure inviando una mail a [email protected] o a [email protected]