Si rinnova l’appuntamento domenica 20 settembre per la passeggiata a piedi o a cavallo lungo il territorio de la Pietra di Bismantova alla scoperta e raccolta di erbe spontanee, assaporando un intero menù a base di Parmigiano Reggiano, anche senza glutine.
La Magnalonga prevederà, anche quest’anno, la degustazione di un menù senza glutine, per consentire a tanti di potere assaporare l’appennino Emiliano nel piatto, grazie all’aiuto di volontari AIC di Reggio Emilia e i piatti cucinati dalla Chef Maria Teresa Bonati, facente parte del network AFC.
La partenza è prevista alle ore 9,30 dalla latteria del Casale di Bismantova dove inizierà il percorso lungo circa 12 km.
Il termine ultimo per iscriversi alla Magnalonga è il 17 settembre, tramite pagamento anticipato in contanti presso: Viaggiar Teatrando Srl, via Che Guevara, 55/D – Reggio Emilia, Tel. 0522 284642; Food Valley Travel di Terre Emiliane Srl – viale Fratti 40/A, Parma, Tel. 0521 798515. Con bonifico: conto corrente n 000102795145 intestato a associazione culturale enogastronomica “In Gustosapiens.it”, agenzia Unicredit di Castelnovo ne’ Monti (RE) Iban: IT25V0200866280000102795145. Invio contabile entro tale data al numero 0522 611582 o il numero di Cro via mail all’indirizzo di seguito indicato. La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo.
Per tutte le informazioni necessarie: Monica Benassi – Gusto sapiens 339 3965678, [email protected]