Caro Socio,
il gruppo di volontari di Cesena ha deciso di indirizzarti questa lettera aperta per invitarti
GIOVEDI’ 12 NOVEMBRE alle ore 20.30
presso la sala riunioni AVIS (di fianco alla sede AIC di Cesena) Via Serraglio n. 14, in occasione dell’avvio dell’attività dell’anno 2015/2016.
Crediamo che tu come socio sappia come le attività di AIC, così recita il suo statuto, sono “realizzate da parte degli associati, tramite prestazioni personali, volontarie e gratuite”.
Riteniamo importante tuttavia dedicare una serata alla presentazione delle attività che ci vedranno coinvolti in questo nuovo anno e che di seguito richiamiamo brevemente, senza che l’elenco le rappresenti in ordine di importanza o in forma esaustiva:
- IL PROGETTO ALIMENTAZIONE FUORI CASA (AFC), dedicato alla creazione di una rete di locali informati sul senza glutine e che coinvolge Alberghi, ristoranti, pizzerie, gelaterie, laboratori etc. Il progetto comporta un importante impegno dei volontari, per esso specificatamente formati, che si occupano della fase di ingresso di nuove strutture, del monitoraggio dei locali già presenti, della gestione delle segnalazioni per il “senza glutine” fatte dai clienti soci e non. La possibilità del celiaco di disporre di tali strutture “informate” rappresenta uno strumento essenziale per il miglioramento della sua qualità di vita quotidiana e di relazione;
- IL PROGETTO IN FUGA DAL GLUTINE, che riguarda in particolare la Scuola Primaria e dell’Infanzia. Attraverso uno specifico percorso ed intervento su docenti (e non) ed alunni consente di dare una mano ai celiaci “più piccoli” per evitare loro ogni possibile emarginazione, assumendo nel contempo come “valore” la accettazione delle diversità in tutte le sue espressioni, incluse quelle legate all’alimentazione;
- LA GESTIONE DELLE SEDE DI CESENA dove i neo diagnosticati ed i loro famigliari possono trovare aiuto nel riordinare le idee ed iniziare con maggiore consapevolezza la vita “senza glutine”: probabilmente anche nel tuo caso il contatto con AIC è iniziato da qui!;
- ALTRE INIZIATIVE quali corsi di cucina, incontri di informazione, formazione ed aggiornamento etc.
A questo punto, come socio, starai pensando che si può o si poteva fare di più o diversamente: certamente sì! Questa è la ragione della nostra lettera aperta!
La nostra attività di volontariato non è altro che la somma del tempo, poco o tanto, che ciascun volontario dedica a questa attività e del contributo di idee, esperienze e relazioni che ciascuno porta al gruppo dei volontari.
Ti chiediamo quindi di considerare la possibilità di darci una mano con la tua presenza nelle attività di volontariato in AIC e di darci anche il tuo contributo personale in termini di idee, proposte ed iniziative: per fare di più e meglio abbiamo bisogno del tuo aiuto.
In particolare siamo alla ricerca di persone interessate a ricoprire il ruolo di CONSIGLIERE oppure di TUTOR per il progetto Alimentazione Fuori Casa.
Questo ultimo, come riportato sopra, è uno degli “strumenti” di AIC per migliorare la vita del celiaco e funziona grazie all’impegno dei volontari che controllano i locali aderenti e si occupano dell’ingresso di nuove strutture. La sede di Cesena, tuttavia, da tempo non ha un numero di persone sufficiente a garantire il proseguimento di questo servizio.
Speriamo tu possa prendere in considerazione la nostra proposta partecipando alla serata sopracitata o contattandoci indicando il tuo nome e i tuoi recapiti.
Nel salutarti cordialmente, chiudiamo questa lettera con il nostro nuovo slogan-messaggio:
SOSTENIAMO TUTTI I CELIACI, SOSTIENI AIC
I volontari della sede di Cesena
Via Serraglio, 18 c/o Assiprov
Tel. 0547/28661 – [email protected]
Apertura sede: Giovedì dalle 20.30 alle 22.30
Previo appuntamento da richiedere via mail o telefonicamente