Carissimi Soci,
Dopo tanto tempo e svariati tentativi, siamo riusciti ad ottenere il permesso di far parte del Punto Unico di Volontariato presso i due più importanti Ospedali della nostra Città
Il Policlinico e l’Ospedale Estense di Baggiovara.
Aver ottenuto questa opportunità ci darà la possibilità di essere visibili proprio in quei luoghi dove escono i nuovi diagnosticati, cioè coloro che più di ogni altro celiaco già esperto, ha bisogno di un primo aiuto per la futura vita “senza glutine”.
Grazie all’aiuto di Volontari che si sono avvicendati nel tempo, sono stati raggiunti tanti bei traguardi, ottenuto molti diritti, sono state buttate le basi per importanti progetti di cui oggi ogni celiaco ne beneficia .
Questi Progetti necessitano ogni giorno di forze lavoro e sono proprio i nostri Volontari che li portano avanti nel tempo.
All’Ospedale Estense di Baggiovara potremo inserirci tra le varie Associazioni, che sono già attive, portare il nostro materiale illustrativo per renderlo disponibile sia ai volontari delle altre associazioni, sia ai cittadini in fase di diagnosi, sia agli operatori interessati a conoscere, la celiachia e la nostra associazione.
Al Policlinico di Modena avremo la possibilità di allestire un Punto Informativo presso l’atrio nell’area a destra appena si entra, secondo regole concordate con il Resp. del Punto Volontariato del Policlinico di Modena:
da Gennaio a Giugno possiamo disporre di 3 mezze giornate, prenotandole per tempo, eccetto Pasqua e Natale che è il periodo più affollato. Lo stesso vale da Luglio a Dicembre.
La presenza dei volontari può essere decisa da noi e può essere settimanale, quindicinale o altro e, possibilmente coordinata con le altre associazioni per assicurare una presenza costante di volontari in più fasce orarie. Ognuno può dare offrire il tempo che vuole, 2 ore, 3 ore a settimana o si possono concordare dei turni mensili se si riuscisse a trovare almeno 4 Volontari che si avvicendano.
I futuri Volontari verrebbero “informati/formati ” attraverso un nostro un corso formativo e in aggiunta un corso formativo organizzato dall’Ospedale, in modo da poter essere in grado di gestire o far fronte alle eventuali domande che i neo diagnosticati, i cittadini possono porre, indirizzandoli in un corretto percorso.
Vi stiamo inviando quindi una richiesta di aiuto per portare avanti questo nuovo importante progetto dove speriamo, che tra i tanti soci di AIC Modena, ci sia qualcuno che possa dedicare poche ore del proprio tempo aiutando i futuri neo diagnosticati .
Ci rivolgiamo in particolar modo ai pensionati, alle mamme che lavorano part time, e/o perché no, anche a qualche studente :
potete dare molto valore aggiunto alla Mission della nostra/vostra Associazione, di cui tutti voi oggi ne state beneficiando .
Chi volesse donare un po’ del proprio tempo può telefonare al cel 329 4049818
Grazie
Rosalba Medde
Volontaria
AIC Emilia Romagna Onlus