Fino a domenica 13 dicembre ognuno di noi può dare un contributo concreto al progetto di sostegno alla produzione di farmaci nei campi di rifugiati Sahrawi.
Fra i diritti fondamentali di ogni essere umano vi è il godimento del più alto livello possibile di salute e il concetto di salute è strettamente legato a quelli di pace e sicurezza.
È in nome di questi principi che AIC Emilia Romagna Onlus ha scelto di aderire al progetto “Sostegno al laboratorio di produzione farmaci nei campi di rifugiati Sahrawi per incrementare la produzione e l’uso razionale dei medicinali prodotti localmente”, proposto dal comune di Albinea (Re) e sostenuto dall’Università di Ferrara.
Il progetto ha come obiettivo generale quello di contribuire a incrementare la disponibilità e l’uso razionale dei medicinali essenziali prodotti localmente, nei campi di rifugiati Sahrawi.
Il contributo offerto dalla nostra associazione consiste nella raccolta di pasta senza glutine (alimento confezionato e a lunga scadenza) per celiaci. Nei campi di rifugiati la celiachia ha un’incidenza circa dieci volte superiore rispetto a quella europea. In un contesto già fortemente colpito dall’insufficienza alimentare e da deficit nutrizionali, questi disturbi hanno un impatto estremamente negativo, spesso con conseguenze fatali. L’eliminazione di alimenti contenenti glutine, oggi è l’unica soluzione per migliorare la vita di coloro che sono colpiti da intolleranza.
Puoi consegnare i pacchi di pasta entro il 13 dicembre* direttamente presso la sede AIC più vicina a te: contatta i nostri volontari per conoscere i giorni e gli orari di apertura; a questo link trovi l’elenco completo delle nostre sedi regionali, con indirizzi e recapiti: www.aicemiliaromagna.it/contatti/
È dai piccoli gesti che nascono grandi progressi.
Per avere maggiori informazioni sul progetto, consulta la scheda descrittiva cliccando QUI.
Contiamo su di te 🙂
*presso la sede regionale di Modena, la consegna può essere effettuata fino alla mattina del 15 dicembre