Ecco una notizia che ci rende davvero felici e orgogliosi dell’operato dei nostri volontari e grati a tutti i soci che li supportano: mercoledì 12 ottobre in tutte le scuole Primarie e dell’Infanzia della città di Piacenza verrà inaugurata l’iniziativa, sostenuta dall’Assessora Piroli, Tutti a Tavola, Tutti Insieme, le giornate del menù senza glutine, che si potrarrà con cadenza mensile per l’intero anno scolastico!
Per l’occasione a tutti i bambini verranno servite pietanze completamente e naturalmente prive di glutine, per far comprendere anche ai piccoli e alle loro famiglie che mangiare senza glutine si può e anche con gusto!
Questo l’ottimo menù che i bimbi gusteranno:
- risotto alla zucca
- crocchette primavera con contorno di verza
- gallette di mais
Lo scopo dell’iniziativa promossa da AIC Emilia Romagna (e facente parte del progetto per le scuole In Fuga Dal Glutine) in collaborazione con il Comune di Piacenza, è quello di diffondere la conoscenza della celiachia e dell’alimentazione senza glutine al fine di garantire un diritto indispensabile di ogni bimbo: la completa e corretta integrazione degli alunni celiaci nel contesto scolastico, trasformando il pranzo in un momento di autentica e piacevole condivisione.
In principio fu Fiorenzuola d’Arda: l’iniziativa ha riscosso un tale successo che da allora (febbraio 2015) le giornate del menù senza glutine si sono diffuse rapidamente in tutta la nostra regione, dimostrando quanto sia proficua la sinergia tra i volontari della nostra Associazione e le istituzioni che si occupano di Educazione, Scuola e Cultura.
Quello che ci auguriamo è che Piacenza sia solo la prima delle città che sceglieranno di adottare le giornate del menù senza glutine presso gli Istituti Comprensivi, per contribuire non solo a una più corretta conoscenza della celiachia ma anche per diffondere la consapevolezza che la diversità (non solo alimentare) non è un limite, ma una risorsa.
Se anche tu sei interessato a organizzare il progetto presso la scuola dove lavori, o vuoi proporla alle insegnanti dei tuoi bambini, contattaci: ti forniremo tutte le indicazioni utili. Puoi chiamarci al numero 059/454462 oppure scrivere a [email protected].