I convegni paralleli promossi da AIC e dedicati al “Protocollo di diagnosi e follow up” fanno tappa nella città di Bologna e AIC Emilia Romagna è orgogliosa di ospitare questo ambizioso progetto di formazione e aggiornamento della classe medica che arriverà in tutte le regioni d’Italia. In Emilia Romagna soltanto 16.020 pazienti sanno di essere celiaci a fronte di un totale di circa 44.520 attesi. Significa che 28.500 persone, nella nostra Regione, sono celiache senza esserne ancora a conoscenza, con gravi conseguenze per la loro salute. La diagnosi precoce si rivela un importantissimo strumento di prevenzione che evita gravi complicanze, dannose per la salute e la qualità della vita dei pazienti e inoltre estremamente costose per il Sistema Sanitario Nazionale.
Appuntamento il 16 marzo presso l’Hotel NH Bologna De La Gare per una giornata di lavori congressuali a cura dei medici del Board Scientifico AIC, riservata a Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e specialisti. Il convegno prevede crediti ECM.
Per consultare il programma e iscriverti CLICCA QUI
Programma 16 marzo dettagliato
Sabato, 16 marzo 2018
Hotel NH Bologna Del La Gare, piazza XX Settembre 2 – Bologna
10:30 Registrazione partecipanti
11:00 Introduzione e saluto di benvenuto
Francesca Obici – Luca Barbieri
11:30 La diagnosi di celiachia. Il protocollo del Ministero
Gino R. Corazza
12:00 Il protocollo ESPGHAN per la diagnosi di celiachia nel bambino
Sergio Amarri
12:30 La celiachia nel bambino
Patrizia Alvisi
13:20 Pranzo
14:00 Quadri clinici di celiachia nell’adulto
Umberto Volta
15:00 La celiachia nei nuovi LEA: il quadro in Emilia Romagna
Ester Sapigni
16:00 Discussione
16:30 Questionario di valutazione dell’apprendimento e fine lavori