Sabato 14 maggio, presso il Forum Monzani di Modena, si rinnova l’annuale appuntamento con l’Assemblea di AIC Emilia Romagna. Un evento a ingresso gratuito, aperto a tutti, grazie al quale poter incontrarci e confrontarci su tutte le tematiche legate alla celiachia, dagli aspetti medici sino alle proposte gastronomiche.
Grazie all’associazione Manine d’oro sarà presente uno spazio bimbi, attivo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. I bambini potranno realizzare bellissimi disegni ispirati alla favola Storia di Blu. Le loro opere e quelle di tutti i bambini che le avranno spedite alla Segreteria o consegnate la mattina di sabato, saranno messe in mostra e tutti i piccoli artisti riceveranno simpatici gadget in omaggio. Per saperne di più, clicca QUI.
Importante novità di questa edizione è la possibilità di PRENOTARE UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA GRATUITA CON DIETISTA E PSICOLOGA DI AIC, chiamando il numero 059.454462 o scrivendo a [email protected].
PROGRAMMA
9.15 Registrazione partecipanti
10.00 Lettura e approvazione bilancio 2015
11.00 Elezioni consiglio direttivo AIC Emilia Romagna
11.20 Saluti delle autorità
11.30 Relazione del Presidente
Davide Trombetta Presidente AIC Emilia Romagna
11.50 Giovani in Europa: novità e progetti
Alessia Patuelli delegata Coeliac Youth of Europe
12.10
Come cambierà la nostra spesa gluten free dal prossimo luglio?
Evoluzione normativa in Europa e in Italia
Silvia Conti dietista
Barbara Pellati dietista
12.30 Domande dal pubblico
13.00
Apertura punti di ristorazione a cura di laboratori artigianali con vendita diretta
14.45-16.45
Conferenze medico scientifiche *
17.00
Presentazione del libro “Tutta un’altra pasta. La mia vita da chef celiaco, le mie ricette senza glutine” e Show Cooking con degustazione gratuita
Marcello Ferrarini Chef
* PROGRAMMA MEDICO SCIENTIFICO
Moderatore: Fiorella Balli
Professore Emerito di Pediatria, già Ordinario di pediatria
e Direttore Clinica pediatrica, Università di Modena
14.45
Saluti delle autorità
15.05
Com’è cambiata la presentazione clinica della celiachia in età adulta
Valentina Boarino Dirigente Medico, Responsabile
Ambulatorio Celiachia dell’Adulto di Modena,
Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva A.O.U. Policlinico
15.25
Celiachia potenziale nell’adulto
Umberto Volta Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
(DIMEC), Univeristà di Bologna, Board AIC,
Consulente Scientifico AIC Emilia Romagna
15.45
Linee Guida ESPGHAN per la diagnosi di celiachia
Anna Rita Di Biase Dirigente medico di pediatria,
Responsabile dell’ambulatorio pediatrico celiachia,
Policlinico di Modena
16.05
Casi clinici di celiachia in età pediatrica
Sergio Amarri Direttore Pediatria, Azienda Ospedaliera IRCC
Santa Maria Nuova, Consulente Scientifico AIC Emilia Romagna
16.25
Domande dal pubblico
Aiutaci a offrirti un servizio migliore:
Per agevolare i lavori dell’Assemblea, l’accesso alle attività di intrattenimento, prenota segnalandoci la tua partecipazione entro il 13 maggio. Invia una mail a [email protected] oppure telefona al numero 059 454462 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30, comunicando i seguenti dati: nome e cognome, n° adulti e n° bambini (fino a 12 anni compresi), n° bambini che intendono usufruire del servizio di intrattenimento, recapito telefonico.
Come raggiungerci:
Uscita Autostrada Modena Nord
Usciti dal casello di Modena Nord, alla prima rotonda, proseguire seguendo la direzione “Centro, Tutte le direzioni”.
Al bivio successivo tenere la destra in direzione “Abetone, Sassuolo, Modena ovest”, immettendosi quindi in Tangenziale sud.
Imboccata la Tangenziale sud, uscire al quarto svincolo “Modena Centro – Via Giardini” (17B).
Appena superato l’edificio della Motorizzazione Civile, che si trova alla vostra sinistra, girare a sinistra alla rotatoria imboccando via Galileo Galilei.
All’ingresso principale si accede svoltando a sinistra alla prima rotatoria, al n. 33 di Via Aristotele.