Relazione della presidente Francesca Obici
Convegno medico Orizzonte Aperto in Celiachia
Il convegno “Orizzonte aperto in celiachia”, svoltosi sabato 19 maggio 2018 presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi a Reggio Emilia, ha affrontato temi pratici correlati all’intolleranza al glutine con la partecipazione di relatori di elevato livello scientifico provenienti dall’Istituto Superiore di Sanità, da varie Università ed Ospedali della nostra regione e dal prestigioso Centro per lo studio della Celiachia dell’Università di Boston (USA). I principali argomenti trattati hanno riguardato le linee guida ministeriali per la diagnosi ed il follow-up della celiachia, la diagnosi endoscopica, le patologie endocrine associate, l’utilità del test genetico nella malattia celiaca, gli aspetti nutrizionali della dieta senza glutine, i disturbi persistenti dopo dieta aglutinata, e le principali novità in tema di terapie alternative alla dieta. Il Convegno, accreditato E.C.M. ed organizzato sotto la direzione scientifica di Sergio Amarri e Umberto Volta, responsabili scientifici di AIC Emilia-Romagna, ha visto la partecipazione di oltre 200 persone fra cui medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, dietiste, biologi, psicologi, infermieri e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Alle interessanti relazioni è seguita una vivace discussione che ha reso ancora più stimolante lo svolgimento dei lavori scientifici. Nel corso del pomeriggio i relatori si sono resi disponibili a rispondere alle domande dei celiaci, presenti numerosi all’evento.
Sergio Amarri e Umberto Volta, Responsabili Scientifici di AIC Emilia-Romagna.
Relazioni
Marco Silano Unità Operativa Alimentazione, Nutrizione e Salute, Dipartimento Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria, Istituto Superiore di Sanità, Roma
Diagnosi e follow up, linee guida ministeriali
Romano Sassatelli Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva, Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia
Il ruolo dell’endoscopia nella celiachia
Andrea Frasoldati Endocrinologia, Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia
Patologie endocrine associate alla celiachia
Vilma Mantovani Genetica Medica, Azienda ospedaliera Universitaria, Bologna
Utilità del test genetico nella malattia celiaca
Sergio Amarri Pediatria, Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia
Aspetti nutrizionali della dieta senza glutine
Anna Sapone Beth Israel Medical Center, Harvard Medical School, Boston USA
Disturbi persistenti dopo la dieta aglutinata
Alessio Fasano Massachusetts General Hospital, Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica, Harvard Medical School, Boston, MA USA
LETTURA – Novità in tema di alternative alla dieta aglutinata