I numeri vincenti di AIC Emilia-Romagna
AIC ha un ruolo indispensabile nei tavoli di discussione con le Istituzioni: Regione, AUSL e scuole ogni anno coinvolgono AIC come unico interlocutore per collaborare a migliorare la qualità di vita di tutti Noi celiaci.
Vogliamo darti i numeri vincenti, perché Tu abbia una misura e un motivo per rimanere al nostro fianco:
- 61 eventi organizzati dalle province
- 2 convegni medici + n. 9 conferenze sulla celiachia
- 41 corsi SIAN
- 18 corsi di cucina
- 36 incontri nelle scuole col progetto In fuga dal glutine
- 533 nuovi soci nel 2013
- 35 nuovi locali entrati nel network
- 9 laboratori artigianali entrati nel network
- 270 monitoraggi eseguiti dai nostri tutors della ristorazione
- 10 incontri su tutta la regione relativi al progetto “Tra il dire e il fare”
Per continuare a crescere però è necessaria la presenza di Voi soci, con il vostro contributo attivo, oppure, semplicemente, con il versamento della quota annuale.
Il contesto socio economico che viviamo non aiuta a sviluppare attività di volontariato o a sostenere AIC con contributi economici, ma è indispensabile proprio ora farsi sentire e lottare per mantenere quanto conquistato in questi anni.
Nel 2013 abbiamo visto concretizzarsi un nuovo sogno, il sorgere di tanti laboratori artigianali di gastronomia e pasticceria sicuri per il celiaco. Sul sito www.celiachia.it, nella sezione “Dieta senza glutine”, potrai trovare l’elenco aggiornato in tempo reale dei locali che hanno aderito al progetto AFC.
Ciò è stato possibile grazie a una nuova battaglia, che ha portato alle Linee guida per la produzione e la somministrazione/vendita di alimenti freschi senza glutine, nate dal confronto fra AIC Emilia Romagna e Regione, primi in Italia, nel gennaio 2012, e che nel 2013 ha dato i suoi frutti.
Come formazione e informazione ti ricordiamo:
- Lo sportello telefonico “Tra il dire e il fare”, con una dietista a disposizione dei soci per dare supporto nella dieta SG;
- Il progetto “In fuga dal glutine”;
- La pagina Facebook Regionale (Aic Emilia Romagna) con informazioni sugli eventi organizzati in Emilia Romagna, nonché diverse pagine provinciali;
- Il servizio di Newsletter, che Ti fornirà tempestivamente tutte le informazioni importanti, compresi gli aggiornamenti al prontuario alimenti (invia una email a: segreteria@aicemiliaromagna.it indicando anche il nome e cognome dell’associato);
- Il sito web regionale www.aicemiliaromagna.it, ricchissimo di informazioni e sempre aggiornato.
La segreteria regionale è a disposizione per qualsiasi informazione al numero 059-454462 oppure all’indirizzo email: segreteria@aicemiliaromagna.it
Il contributo invisibile dei volontari è fatto di piccoli gesti: informazione, comunicazione e relazione tra le persone. Ma è un lavoro immenso e indispensabile per la nostra associazione. Se hai un po’ di tempo libero da dedicarci contatta la sede provinciale AIC!