Hakuna Matata è il primo campus estivo interamente dedicato a bambini e ragazzi celiaci di età compresa fra gli 8 e i 12 anni
Organizzato dall’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna, si pone come obiettivo quello di aumentare l’autonomia e la sicurezza nella gestione quotidiana della celiachia, fornendo strategie per affrontare al meglio eventuali momenti futuri di crisi, nella consapevolezza che la celiachia è solo una caratteristica del proprio essere.
Si tratta di un campo estivo residenziale che prevede un percorso specifico in cui non vengono semplicemente garantiti pasti e merende senza glutine per una vacanza in sicurezza, ma momenti formativi che permetteranno ai bimbi di acquisire competenze specifiche che li aiuteranno a cavarsela nelle situazioni future che li aspettano: un viaggio all’estero, eventuali emozioni spiacevoli che potrebbero provare, la condivisione di momenti conviviali con gli altri…
COME FUNZIONA
Grazie all’accompagnamento di educatori esperti in celiachia, i bimbi vivranno una vacanza educativa, divertente, speciale ed emozionante.
Attraverso giochi, gite e laboratori, potranno trovare nuove strategie per affrontare le situazioni più critiche, potenziare quelle piacevoli ed esprimere se stessi. Sperimenteranno l’autonomia nella gestione personale, la propria capacità di problem solving, il gioco di squadra e la capacità di cooperare.
I temi trattati saranno la comunicazione della propria condizione, cosa e perché mangiare/non mangiare, cosa è il gusto, in cosa consiste alimentazione gluten free corretta.
- Il campus è riservato a un numero massimo di 25 bambini per ciascuna edizione
QUANDO E DOVE
1° edizione: dal 9 al 15 Giugno a Riccione a pochi passi dal mare
2° edizione: al 16 al 22 Luglio a Riccione a pochi passi dal mare
Alloggio in pensione completa e attività formative.
CON CHI
Dott.ssa Silvia Conti – dietista: esperta in celiachia e dieta gluten free, consulente dell’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna dal 2009 e libera professionista. Per AIC ER segue da anni il progetto ristorazione fuori casa e il progetto di consulenza dietetica specialistica “Tra il dire e il fare”.
Dott.ssa Michela Rizzardi– psicologa/psicoterapeuta: collabora dal 2011 con l’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna nell’ambito del Progetto “Tra il dire e il fare”. Ha esperienza pluriennale nella libera professione e in incontri formativi rivolti ai genitori di bambini e adolescenti. Ha seguito il percorso di 1° e 2° livello per formatori per educare e allenare le competenze di vita secondo il metodo Life Skills Italia.
COSTO DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni apriranno a breve, seguiranno aggiornamenti.
PER INFORMAZIONI
Dott.ssa Michela Rizzardi: 347.5296905
Facebook: Hakuna Matata Campus per bimbi celiaci
I SOSTENITORI
Associazione Celiaci San Marino
Clai
Nutrifree
Pan Reale Senza Glutine
Panarello
Primaly
Reire srl
Sarchio
Schär
Tradizioni di famiglia
GUARDA I VIDEO:
La seconda edizione del campus Hakuna Matata (11-17 giugno 2017)
La prima edizione del campus Hakuna Matata (2016)