Dal 16 al 22 di Maggio torna la “Settimana Nazionale della Celiachia” promossa da Associazione Italiana Celiachia: sette giorni per informare e sensibilizzare il pubblico in merito a una patologia che in Italia interessa circa 600.000 persone.
Anche quest’anno il luogo di informazione virtuale sarà www.settimanadellaceliachia.it
La nostra regione partecipa alla Settimana Nazionale della Celiachia 2016 proponendo numerosi eventi in diverse province.
Gli eventi in Emilia Romagna
- 16 maggio h. 17.45, Ferrara, Centro per le Famiglie Isola del Tesoro
Letture per bambini La Storia di Blu
La farfalla Blu accompagnerà i bambini alla scoperta delle emozioni che si vivono quando si deve cambiare per ritornare a volare.
- 20 maggio h. 14.45, Ferrara
Visita guidata “L’origine di Ferrara”
Visita guidata al Monastero di Sant’Antonio in Polesine e al Museo archeologico e a seguire Apericena.
Per info e iscrizione clicca QUI
- 21 maggio h. 10.30, Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea Ferrara, via delle scienze
DiVersoCibo: narrazioni su alimentazione e la celiachia
Nell’ambito nel neonato progetto Biblioteche, in collaborazione con narrazioni in biblioteche Comunali di Ferrara, Blu porterà bambini e genitori nel suo giardino fatato, per scoprire dubbi e paure di chi deve cambiare alimentazione, sino a scoprire che non si è da soli.
- 21 maggio h. 17.00, Maranello (MO), via D. Ferrari 47
Partita di calcio tra AIC Emilia Romagna Calcio e Associazione Sportiva Ferrari F1 Solidarietà.
Per l’occasione sarà possibile ammirare diversi modelli della collezione Ferrari, in mostra a bordo campo. Inoltre, nel primo pomeriggio, si potrà visitare il Museo Ferrari con uno sconto speciale sul biglietto di ingresso.
- 22 maggio h. 10.00-20.00, Novellara (RE) piazza dell’Unità d’Italia
C-Reattiva gluten free
Il centro storico sarà invaso da laboratori, espositori di “handmade” selezionato e di qualità, proposte per i più piccoli, musica dal vivo, mostre e tanto altro ancora. Grazie all’associazione Riqù – l’arte sul filo verranno proposti dei veri e propri salotti di sartoria artistica e laboratori creativi. Come volontari AIC saremo presenti con uno stand e proporremo la formula già collaudata l’anno scorso delle crepes. La novità di questa manifestazione sarà la collaborazione della Proloco di Bagnolo che offrirà gnocco fritto gluten free.
Tutti a tavola, Tutti insieme! Le giornate del menù senza glutine
Grazie alla collaborazione tra AIC Emilia Romagna e gli assessorati all’istruzione dei Comuni della nostra Regione, è nata l’iniziativa Tutti a tavola, tutti insieme! Le giornate del menù senza glutine, con l’obiettivo di diffondere la corretta conoscenza della celiachia e dell’alimentazione senza glutine e garantire la completa e corretta integrazione degli alunni celiaci nel contesto scolastico.
Una giornata in cui tutte le mense scolastiche delle scuole d’Infanzia e Primaria, che aderiscono al progetto, si serve per pranzo un pasto naturalmente privo di glutine, per far comprendere anche ai bambini e alle loro famiglie che mangiare senza glutine si può e anche con gusto!
In occasione della Settimana Nazionale della Celiachia sono numerosi i comuni che promuoveranno l’iniziativa presso i propri istituti scolastici:
- 16-22 maggio: Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera (MO)
- 16 maggio: Ferrara
- 17 maggio: Fiorenzuola (PC) , Castel Bolognese (RA), Vignola, Spilamberto, Castelnuovo Rangone, Savignano sul Panaro, Castelvetro, Marano sul Panaro, Zocca e Guiglia (MO)
- 18 maggio: Parma, Montechiarugolo, Sorbolo (PR), Carpaneto Piacentino, Gropparello (PC)
- 19 maggio: Maranello (MO), Faenza (RA), Piacenza, Cortemaggiore, Cadeo, Alseno, Castelnuovo Fogliani, Lusurasco, Castell’Arquato, Vigolo M. (PC)