Da sempre l’Associazione Italiana Celiachia si impegna per tutelare i diritti delle persone celiache e dei loro familiari, soprattutto attraverso la sensibilizzazione verso le tematiche legate alla celiachia e all’alimentazione senza glutine.
Al fine di coinvolgere Scuola, Amministrazioni e famiglie, è sorto il progetto per le scuole “In Fuga dal Glutine”, finanziato con i fondi del 5×1000 e basato su attività ludiche-educative, grazie alle quali la diversità (sia essa alimentare, culturale o religiosa) venga vissuta non come limite ma come risorsa.
Nell’ambito di questa attività di sensibilizzazione nelle scuole, grazie alla partecipazione e all’impegno degli assessorati all’istruzione dei Comuni della nostra Regione Emilia Romagna, e alla fattiva e costruttiva collaborazione con AIC Emilia Romagna, è nata una nuova iniziativa: Tutti a tavola, tutti insieme! Le giornate del menù senza glutine.
Una giornata al mese in cui in tutte le mense scolastiche delle scuole d’Infanzia e Primaria che aderiscono al progetto si serve, a pranzo, un pasto naturalmente privo di glutine, per far comprendere anche ai bambini e alle loro famiglie che mangiare senza glutine si può e anche con gusto!
L’obiettivo è di diffondere la conoscenza della celiachia e dell’alimentazione senza glutine al fine di garantire un diritto indispensabile di ogni bimbo: la completa e corretta integrazione degli alunni celiaci nel contesto scolastico.
Sono già tantissimi gli Istituti Scolastici che hanno aderito all’iniziativa, sia per tutto l’anno scolastico coma ad esempio Piacenza, sia in occasione della Settimana Nazionale della Celiachia.
Se sei interessato a proporre Tutti a tavola, tutti insieme! Le giornate del menù senza glutine nella tua scuola, contattaci: 059 454462 – [email protected]
- Scarica la lettera di presentazione del progetto
- Scarica il fac-simile di locandina personalizzata per le scuole
Le città e i comuni che hanno già aderito:
- Alseno (PC)
- Bologna
- Cadeo (PC)
- Carpaneto Piacentino (PC)
- Castel Bolognese (FE)
- Castell’Arquato (PC)
- Castelnuovo Fogliani (PC)
- Cortemaggiore (PC)
- Faenza (RA)
- Ferrara
- Fiorenzuola (PC)
- Forlì
- Formigine (MO)
- Gossolengo (PC)
- Gragnano Trebbiense (PC)
- Gropparello (PC)
- Lusurasco (PC)
- Modena
- Montechiarugolo (PR)
- Parma
- Piacenza
- Podenzano (PC)
- Predappio
- Ravenna
- Rivergaro (PC)
- Rottofreno (PC)
- San Marino
- Sorbolo (PR)
- Traversetolo (PR)
- Unione di comuni Terre di Castelli (MO): Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca.
- Vigolo M. (PC)
Le testate che ne parlano:
- Buongiorno Regione, Rai 3: ospiti il consigliere di AIC Emilia Romagna Fabio Monti e il Prof. Umberto Volta del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna e membro del Board Società Europea per la Celiachia e del Board AIC, 7 novembre 2017. Guarda la puntata
- Uno Mattina, Rai 1: all’interno della rubrica “Fa’ la cosa giusta” la giornalista Giovanna Rossiello intervista Caterina Pilo, Direttore Generale di Associazione Italiana Celiachia e Simonetta Mastromauro, volontaria di Aic Emilia Romagna, martedì 19 maggio 2015. Guarda la puntata su Facebook
- Forlì Today: clicca QUI
- Piacenza Sera: clicca QUI
- La Nuova di Ferrara: clicca QUI
- La Libertà, Fiorenzuola: clicca QUI
- Il Resto del Carlino, Ferrara: clicca QUI
- La Nuova di Ferrara: clicca QUI
- Estense.com: clicca QUI
- Telestense.it: clicca QUI
Guarda il video girato a Fiorenzuola in occasione della prima giornata senza glutine all’Istituto Comprensivo: clicca QUI
Guarda il video girato a Gragnano Trebbiense in occasione della prima giornata senza glutine all’Istituto Comprensivo: clicca QUI
Leggi l’intervista all’Assessore alle Politiche Educative e Scolastiche di Piacenza Erika Opizzi: clicca QUI